Society Limonta è un brand italiano che veste la casa con i suoi tessuti, attraverso l’uso di materiali e colori che emozionano e danno stile e carattere agli ambienti. Nato nel 2000 dal Gruppo Limonta, il marchio rivoluziona il concetto di
biancheria per la casa, con una ricca proposta che, come nella moda, si rinnova ogni anno offrendo due collezioni al passo con le tendenze dell’interior design, portando un tocco di lusso e di novità sul
letto, in
bagno e sulla
tavola. Lo standard di qualità dei prodotti di Society Limonta è sempre elevato, grazie ad una ricerca costante dei materiali più pregiati, e delle tecniche di lavorazione più innovative. La produzione è totalmente in-house, all’interno di una filiera che non è solo Made in Italy, ma “Made in Limonta”, e questo garantisce un più elevato controllo di tutte le fasi di lavorazione, dalla scelta dei filati, alla costruzione e personalizzazione dei telai per la tessitura. La produzione guarda al futuro ma ha solide radici nella storia, riscopre lavorazioni tradizionali e artigianali, elaborandole in modo innovativo. Il reparto creativo ha a disposizione un ricchissimo archivio tessile di oltre 15.000 disegni jacquard prodotti dalla fine del ‘900 ad oggi e oltre 100.000 disegni per la stampa su tessuto. Punti di partenza dai quali Society Limonta prende spunto per interpretare, cambiare, innovare, elaborando idee sempre nuove e attuali.
Design tessile per la casa Society Limonta
Society Limonta è sempre alla ricerca di nuove sfide, al passo con le tendenze della moda e del design, alla ricerca di nuovi materiali e di nuove palette cromatiche, ma anche alla riscoperta di tessuti antichi, come ad esempio l’abaca, una fibra naturale molto resistente. La produzione spazia dalla
biancheria per il letto a quella per il
bagno, dai
tessili per la tavola, fino ad una speciale collezione di
ceramiche per la cucina. La realizzazione di un tessuto di Society Limonta parte da un processo creativo, che si concretizza poi nella selezione dei filati migliori attraverso il lavoro del telaio: i telai possono essere diversificati, grazie all’uso di differenti armature usate per la lavorazione di
lino,
cotone,
seta,
lana,
cachemire, lasciando la possibilità di sperimentare combinazioni inedite e innovative. L’ultima fase è quella della tintura a capo, un raffinato procedimento che permette di ottenere capi unici per nuance di colore. Il colore viene aggiunto a prodotto finito e questo, oltre a dare corpo e morbidezza al tessuto, permette di ottenere delle nuance di colore tono su tono, dato che il colore viene assorbito dalle diverse fibre in modo differente. Sempre alla ricerca di percorsi innovativi e di nuove gamme cromatiche, Society Limonta sperimenta anche la sovratintura, una tecnica che applica il colore su tessuti già stampati, per creare inedite varianti e contrasti cromatici. Accanto alle collezioni tessili, OLTRE Society Design collection è uno spazio dedicato alla sperimentazione e allo sviluppo di prodotti di Design, progettati all’interno del team creativo o frutto della collaborazione con artisti e designer, che completano il lifestyle del mondo Society.
La cultura del tessile nella storia di Society Limonta
Limonta è una realtà storica, nata nel 1893 a Costa Masnaga, vicino Lecco, una zona notoriamente votata alla produzione del tessile. Divenuto uno dei Gruppi più prestigiosi nel settore dei
tessuti, è oggi un punto di riferimento nell’abbigliamento e nell’arredamento, riuscendo a coniugare una pluriennale esperienza, che negli anni ha portato a salvaguardare professionalità antiche come l’orditrice, l’annodatrice ed il tecnico di tessitura, con una propensione all’innovazione, tenendo forti relazioni con i giovani talenti del design, in collaborazione con Atenei e Università, come il Politecnico di Milano. L’azienda fonda il proprio processo creativo su un concetto di “collettivo”, come suggerisce il nome stesso del brand. Piuttosto che identificare il marchio con una singola personalità, Society Limonta punta al lavoro di gruppo, costruendo una comunità di creativi capaci di apportare contributi e idee sempre nuove. È proprio questa precisa scelta organizzativa che ha permesso a Society Limonta di espandersi non solo in Italia, ma anche all’estero. Ai flagship store presenti sul territorio nazionale, a Milano, Roma e Lecce, si affiancano i punti vendita di Londra, Parigi, Stoccolma, Vienna, New York e Los Angeles. Ogni store, progettato con la guida dell’architetto
Ferruccio Laviani, esprime al meglio la filosofia aziendale, grazie al sapiente utilizzo di materiali, colori e tessuti. La produzione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente, con una grande attenzione al risparmio energetico: l’energia elettrica è autoprodotta grazie ad un impianto fotovoltaico e gli impianti termici sono ad alto rendimento, e garantiscono un recupero energetico con una resa prossima al 100%. Tutti i processi produttivi, tra cui la tintura in capo, rispettano le severe normative che garantiscono la salute dell’uomo e dell’ambiente.
... Altro
... meno